Novembre
25 martedì

ALLA SCOPERTA DEGLI AFFRESCHI DI SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA

Mar, 25/11/2025 (18:00 - 20:45)
La Casa degli Artisti B&B, Via Lepanto, Gallipoli, LE, Italia

Descrizione

INCONTRO CON RAIMONDO RODIA ALLA SCOPERTA DEGLI AFFRESCHI DI SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA A GALATINA.

Prosegue il calendario degli appuntamenti culturali de La Casa degli Artisti di Gallipoli con il secondo incontro del ciclo di tre conferenze curate dal ricercatore Raimondo Rodia.

Questa seconda tappa coincide con la ricorrenza di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto e con la Giornata internazionale contro la violenza di genere, creando un contesto simbolico in cui la dimensione femminile assume particolare rilevanza.

Cuore dell’incontro saranno gli affreschi della Basilica di Galatina, voluti da Maria d’Enghien: opere ricche di significati esoterici e storie mai raccontate, che il relatore ci guiderà a scoprire in un percorso evocativo e rivelatore.

Tale conferenza si terrà martedì 25 novembre 2025 alle ore 18.00 presso La Casa degli Artisti, con la calorosa ospitalità del proprietario, l’artista Giorgio De Cesario, e di sua moglie Maria Cristina Maritati, promotori di numerose attività culturali e gestori di un prestigioso B&B che contribuisce a sostenere la vita artistica della struttura.

L’evento è realizzato con la cortese collaborazione di Raffaele e Domenicaisabella Bono Mariano.

LA CASA DEGLI ARTISTI – Residenza d’artista

Via Lepanto, 1/9 (angolo via Lecce) – Gallipoli (LE)

Tel. 333 2720348

Calendario Evento

martedì, 25/11/2025

18:00 - 20:45  

Video

Giorgio De Cesario (1956) vive e lavora a Gallipoli nel Salento. Dopo il percorso realista s'interessa al pensiero orientale che eserciterà una notevole influenza sul suo percorso artistico. I suoi esordi, negli anni '90, lo vedono impegnato sul fronte di installazioni e della contaminazione fra arti visive (architettura, grafica, fotografia, musica, performance, video), ma anche della pittura e della scultura, con un’apertura nei confronti dei diversi linguaggi dell’arte che caratterizza tutto il suo percorso artistico. Ottiene l’attenzione internazionale con la partecipazione a varie mostre, sia collettive che personali, in diversi paesi del mondo grazie alla sua tecnica innovativa che vede l’impiego dell’argilla nella plasmazione dei volti dei suoi personaggi, figure diafane circondate da un universo policromatico. Altre informazioni posso essere desunte dal sito www.giorgiodecesario.it

Invio mail eseguito

Invio mail fallito

Si prega di inserire il campo di inserimento

Chi siamo

Copyright © 2025 Inagenda - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Cookie Policy