Descrizione
Giovanni Boldini. La seduzione della pittura è la nuova imponente mostra prodotta da Contemplazioni aperta dal 2 dicembre 2025 al 2 giugno 2026 presso la Cavallerizza di Piazzale Verdi a Lucca.
L’esposizione, a cura di Tiziano Panconi, vanta le adesioni delle più prestigiose collezioni pubbliche e private – tra cui le Gallerie degli Uffizi e il Museo Giovanni Boldini di Ferrara – e persegue l’obiettivo di celebrare “il maestro del ritratto della Belle Époqueâ€.
La bellezza, e soprattutto quella femminile, fu l’ambito in cui Boldini effettuò la vasta ricognizione estetica e la profonda indagine psicologica, sulle quali coniò un modello di grazia idealizzato.
Un percorso emozionale di oltre 100 opere che racconta l’evolversi della pittura di Boldini e di come la sua esperienza umana e artistica rappresentino in pieno lo spirito dell’epoca.
Dagli esordi a Firenze, quando partecipa al clima risorgimentale e ai moti di rinnovamento ideologico e artistico dei Macchiaioli, fino al trasferimento a Parigi, dove si avvicina alla Maison Goupil che lascia poi per impegnarsi in indagini estetiche originali e innovative, concentrandosi prevalentemente sui ritratti, fino ad arrivare agli anni novanta dell’Ottocento quando Boldini uscì definitivamente dagli schemi della ritrattistica ufficiale, coniando nuove silhouette e posizioni serpentine e dinamiche, assunte da corpi femminili seducenti e vibranti, tratteggiati con pennellate lunghe e veloci, impresse sulle tele come sciabolate.
In mostra, parte della vasta produzione pittorica di Giovanni Boldini è affiancata a quella di maestri a lui coevi, tra cui Giovanni Fattori, Odoardo Borrani, Telemaco Signorini, Federico Zandomeneghi, Giuseppe De Nittis, Vincenzo Gemito, Antonio Mancini, Vittorio Matteo Corcos, ai quali fu legata, a vario titolo, la sua vicenda umana e professionale.
Info biglietti:
– Biglietto Ridotto: valido per over 65, under 18, studenti universitari, giornalisti (non accreditati)
– E’ inclusa l’audioguida nel prezzo del biglietto.
Per maggiori info clicca qui
Condividi l'evento sui social network