Novembre
15 sabato

LA RACCOLTA DI POESIE “ A PIEDI NUDI NELL’ANIMA” DI ANNA PIA MERICO

Sab, 15/11/2025 (18:00 - 21:30)
Via Lepanto, 1, Gallipoli LE, Italia

Descrizione

PRESENTAZIONE DELLA RACCOLTA DI POESIE “ A PIEDI NUDI NELL’ANIMA” DI ANNA PIA MERICO

Anche in autunno proseguono gli eventi culturali   che hanno già riccamente animato la stagione estiva presso La Casa degli Artisti di Gallipoli, la residenza museo creata da Giorgio De Cesario, architetto, artista e designer, che nella sua galleria permanente ospita mostre ed eventi culturali di vario genere, anche a livello internazionale. Ed è proprio in questi spazi espositivi e tra le opere dell’artista che si terrà   sabato 15 novembre alle ore 18.00, la presentazione dell’ultima fatica letteraria della poetessa e scrittrice salentina Anna Pia Merico, giunta alla sua terza pubblicazione.

A poco più di un anno dalla pubblicazione del libro di racconti “Davanti a una tazzina di caffè” che le ha regalato grandi soddisfazioni, tra cui quella di risultare vincitrice nella Sezione F, libro Edito di narrativa, al premio Vitruvio Le Muse 2025 con premiazione avvenuta il 20 settembre presso il Rettorato dell’Università del Salento a Lecce, Anna Pia Merico ha deciso di far spiccare il volo anche alle numerose poesie che ancora giacevano nel cassetto in attesa di vedere la luce. Nasce così questa silloge, composta da 162 poesie, curata da Storie di Libri di Pasquale Cavalera, dal titolo “A piedi nudi nell’anima”. Nella raccolta si alternano versi brevi e semplici ad altri più lunghi e articolati ma comunque scorrevoli; anche i temi spaziano da quelli naturalistici e bucolici a quelli dedicati all’amore, per arrivare infine ai ricordi e all’attualità.

Il titolo “A piedi nudi nell’anima” è un invito a soffermarsi a dialogare con la parte più profonda di sé, facendo un continuo lavoro di introspezione nel tentativo di conoscere e comprendere gli aspetti più intimi della vita stessa. Proprio per questo la parola “anima” è spesso ricorrente nei versi, quasi a diventare un mantra, un monito, un messaggio d’amore per sé stessi e gli altri.

Anche la copertina, che riproduce un quadro della pittrice salentina Patrizia Chiriacò, richiama con le sfumature e i colori eterei la spiritualità del titolo.

Dialogherà con l’autrice, la poetessa e scrittrice Luigina Parisi e come lei stessa afferma nella prefazione : “Di Anna Pia apprezzo <<l’incanto negli occhi/ e la gioia nel cuore>>. I suoi versi sono un rito salvifico ed esplorativo, un cammino su un doppio binario: da un lato l’osservazione attenta della realtà (cielo, mare, terra), dall’altro l’esplorazione profonda della vita emotiva e spirituale. Questo processo non è una fuga, ma il viaggio catartico che permette all’autrice di scoprire e riabbracciare la sua essenza più autentica.

La poesia diviene così una guida, una mappa per orientarsi nel tumulto del mondo e riconquistare la pace interiore.  Un’opera delicata e toccante, che ci insegna a camminare a piedi scalzi, in ascolto del nostro cuore, per ritrovarci interi e capaci di amare”.

Dunque, vi aspettiamo per percorrere insieme questo emozionante viaggio in poesia a passi nudi nell’anima, magari in una stimolante interazione col pubblico presente che riceverà copia con dedica personalizzata.  L’evento è stato inoltre organizzato con la cortese collaborazione di CittadinanzAttiva, assemblea di Gallipoli.

Calendario Evento

sabato, 15/11/2025

18:00 - 21:30  

Video

Giorgio De Cesario (1956) vive e lavora a Gallipoli nel Salento. Dopo il percorso realista s'interessa al pensiero orientale che eserciterà una notevole influenza sul suo percorso artistico. I suoi esordi, negli anni '90, lo vedono impegnato sul fronte di installazioni e della contaminazione fra arti visive (architettura, grafica, fotografia, musica, performance, video), ma anche della pittura e della scultura, con un’apertura nei confronti dei diversi linguaggi dell’arte che caratterizza tutto il suo percorso artistico. Ottiene l’attenzione internazionale con la partecipazione a varie mostre, sia collettive che personali, in diversi paesi del mondo grazie alla sua tecnica innovativa che vede l’impiego dell’argilla nella plasmazione dei volti dei suoi personaggi, figure diafane circondate da un universo policromatico. Altre informazioni posso essere desunte dal sito www.giorgiodecesario.it

Invio mail eseguito

Invio mail fallito

Si prega di inserire il campo di inserimento

Chi siamo

Copyright © 2025 Inagenda - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Cookie Policy