Luglio
27 lunedì

Eleonora Abbagnato in: Puccini

Lun, 27/07/2026 (00:00 - 00:00)
Via delle Torbiere, Torre Del Lago, Italy

Descrizione

Le immortali eroine di Giacomo Puccini tornano a vivere attraverso la danza. Lunedì 27 luglio 2026, il Gran Teatro all’Aperto “Giacomo Puccini” di Torre del Lago ospiterà “Puccini”, lo spettacolo interpretato dall’étoile Eleonora Abbagnato, con le coreografie di Julien Lestel.

Ispirato alle figure femminili che hanno reso celebre il compositore Giacomo Puccini— da Manon Lescaut a Mimì, da Tosca a Cio-Cio-San — il balletto intreccia danza e lirica sulle note delle arie più celebri delle sue opere. Un omaggio raffinato e struggente alle protagoniste pucciniane, spesso destinate a un destino tragico, ma sempre eterne nella loro intensità. La coreografia creata da Julien Lestel è una dichiarazione d’amore verso l’opera e la musica classica, ma soprattutto verso il genio di Giacomo Puccini, a pochi passi dai luoghi che ne custodiscono la memoria.

Julien Lestel, formatosi presso la Scuola di Ballo del Ballet National de l’Opéra di Parigi e al Conservatorio di Parigi (dove ha vinto il primo premio), vanta una carriera di eccellenza: ha danzato con compagnie prestigiose come il Balletto di Monte Carlo, il Balletto di Zurigo — dove è stato nominato primo ballerino — e il Balletto Nazionale di Marsiglia. Ha collaborato con maestri del calibro di Nureyev, Robbins, Kylian, Forsythe, Preljocaj, Roland Petit, Pina Bausch, Lucinda Childs, Carolyn Carlson, David Dawson e Thierry Malandain. Nel 2006 ha fondato la Compagnia Julien Lestel, di cui è coreografo e direttore.

Eleonora Abbagnato, étoile dell’Opéra di Parigi dal 2013 e direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma dal 2015, incarna l’eleganza e la forza delle eroine pucciniane. Dopo una carriera internazionale che l’ha vista protagonista delle creazioni dei più grandi maestri della danza e presenza di rilievo anche nel cinema e in televisione, la danzatrice palermitana torna in Italia per un appuntamento che si preannuncia indimenticabile.

Per maggiori info clicca qui

Invio mail eseguito

Invio mail fallito

Si prega di inserire il campo di inserimento

Chi siamo

Copyright © 2025 Inagenda - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Cookie Policy