Creazioni Artigiane Artiste e Fiori
Descrizione
Creazioni ideate e realizzate da Donne Artigiane Artiste e Piante e Fiori
Mostra con vendita dai produttori, dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici e creativi ed animazioni, aree del gusto e degustazioni
Sabato 8, Domenica 9 Marzo 2025
Piazza Castello
Abbiategrasso (MI)
Ingresso al pubblico gratuito
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Donna, ad Abbiategrasso torna la manifestazione “Creazioni Artigiane Artiste e Fiori”.
L’evento si svolge nella suggestiva e magica cornice del Castello e della storica Piazza Castello, offrendo un’esperienza multisensoriale tra fiori, profumi, arte, artigianato di pregio ed enogastronomia selezionata.
Numerosi artigiani artisti, insieme a rinomati florovivaisti provenienti da diverse regioni italiane, presenteranno le loro innovative creazioni, spaziando in vari mestieri dell’arte e dell’artigianato.
Dalla ceramica artistica ai raffinati bijoux, dall’abbigliamento agli accessori di moda, fino all’oggettistica per la casa e alla sartoria: un panorama creativo ricco di sorprese.
La manifestazione rappresenta un inno alla creatività femminile, espressa nelle molteplici sfumature delle opere delle Donne lavoratrici in mostra.
Inoltre, saranno allestite aree del gusto curate da imprese agricole e artigiane gestite da donne, che proporranno prodotti di alta qualità e selezionati, come marmellate, mieli e specialità tipiche regionali.
Le cucine sul posto e gli Street Food completeranno l’offerta con piatti tipici provenienti da diverse regioni italiane, da degustare direttamente sul posto.
La mostra “Creazioni Artigiane Artiste e Fiori” è promossa dall’Associazione Culturale e Artistica Iperbole, con il supporto organizzativo di Eventi Doc e il patrocinio del Comune di Abbiategrasso.
L’evento si propone di avvicinare il grande pubblico al mondo dell’artigianato femminile, mettendo in luce le potenzialità e le possibilità di personalizzazione di capi e oggetti che solo l’artigianato sa offrire.
Un’area dell’evento è dedicata al florovivaismo di qualità e crea un suggestivo collegamento tra il tema delle donne e quello dei fiori, evocando la tradizione di regalare fiori in occasione della Festa della Donna, data storica della manifestazione.
In esposizione sono presenti vivaisti che propongono un’ampia varietà di piante: aromatiche, cactacee e succulente, annuali e perenni, nonché specie insolite e fiorite. Saranno inoltre organizzate dimostrazioni dal vivo di tecniche di lavorazione artigianale.
Donne Imprenditrici e Artigiane saranno protagoniste, rappresentando l’artigianato e l’agricoltura, due pilastri del Made in Italy. In entrambi i settori, il contributo femminile ha sempre rivestito un ruolo fondamentale, sia a livello organizzativo che operativo e strategico.
Questi settori, essenziali per la nostra economia, meritano di essere valorizzati e promossi con ogni impegno, poiché rappresentano la nostra storia passata, presente e futura. Grazie alle competenze, alla qualità e alla capacità di rispondere alle esigenze dei clienti, l’artigianato e l’agricoltura offrono una produzione personalizzata, “su misura”, servizio che la grande distribuzione non può replicare.
Infine, saranno appositamente allestite Aree del Gusto che presenteranno prodotti selezionati, offrendo degustazioni e l’opportunità di scoprire produzioni di nicchia e particolari.
Queste due giornate saranno arricchite da numerosi eventi interessanti.
Nelle splendide sale del Castello sarà possibile ammirare una suggestiva mostra di abiti sartoriali storici e ispirati al mondo delle fiabe, un viaggio tra eleganza, tradizione e fantasia.
Sabato e Domenica, alle ore 15, si terrà una conferenza con un naturopata che svelerà i segreti delle Foglie d’Ulivo: una Ricetta Antica per Metabolismo e Circolazione.
Sabato 8 marzo dalle ore 10 alle ore 15 e Domenica 9 Marzo dalle ore 10 alle ore 19, Anna Piano e le sue celebri orecchiette pugliesi saranno anch’esse protagoniste della manifestazione! Con i suoi coinvolgenti tutorial, Anna mostrerà al pubblico l’arte di realizzare orecchiette fatte a mano e pasta con il ferro, svelando i segreti di una tradizione antica e affascinante
Sarà presente anche uno stand di candele sensoriali, arricchite da aromi unici che evocano emozioni e raccontano sensazioni vissute. Ogni candela è personalizzabile, per trasformare i ricordi e le esperienze in fragranze su misura.
Sabato dalle ore 15 alle ore 18 ci lasceremo trasportare dal “Il suono dei fiori…melodie femminili”, un sottofondo magico che intratterrà e incanterà i visitatori con musiche dolci e soavi.
Tanti intrattenimenti anche per i bambini! In occasione dell’evento “Creazioni Artigiane Artiste” i più piccoli saranno invitati a partecipare a divertenti laboratori creativi.
Sabato e Domenica, dalle ore 14,30 alle ore 18,30 la simpatica Marinella guiderà un laboratorio per la creazione di mascherine di Carnevale.
Domenica, dalle ore 10 alle ore 18, potrete partecipare al “Truccabimbi & Grandi”, un’attività festiva curata da Antonella di Fate per le Feste, e al laboratorio creativo “Aspettando la Primavera”. Un’occasione perfetta per divertirsi, creare e dare il benvenuto alla Primavera con fantasia!
Non mancate!
Piazza Castello – Abbiategrasso (MI)
Ingresso gratuito
Sabato 8, Domenica 9 Marzo 2025
Orari apertura: sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00
Sito Internet evento Creazioni Artigiane Artiste e Fiori: www.donneartigiane.it
Pag. FB: Donne artigiane
Per informazioni:
Associazione Culturale ed Artistica Iperbole
Tel. 329-8989533 – info@associazioneiperbole.it – www.associazioneiperbole.it
Eventi doc
Tel. 347-4009542 – info@eventi-doc.it – www.eventi-doc.it
Condividi l'evento sui social network