Descrizione
“Di uomini così, ne nasce uno ogni mille anni. Duemila anni fa abbiamo avuto Gesù. Nel millennio precedente avevamo avuto Buddha. Nel millennio successivo abbiamo avuto san Francesco. Vedremo cosa ci attende ora, in questo millennio appena cominciato. Che, se non daremo retta a san Francesco, per l’umanità potrebbe essere l’ultimo.â€
Comincia così il racconto di Aldo Cazzullo, nel monologo teatrale dal titolo “Francesco. Il primo italiano†(ispirato al suo ultimo omonimo libro edito da Harper Collins) che andrà in scena venerdì 28 novembre alle 21.00 al Teatro Comunale di Pietrasanta, anteprima di Musica dei Cieli, Festival organizzato da Compagnia della Musica con il patrocinio e il sostegno del Comune di Pietrasanta.
Dopo lo straordinario successo del libro sulla Bibbia, l’autore, giornalista, conduttore e narratore affronta un altro tema religioso, inquadrandolo nella contemporaneità . Francesco è il primo italiano perché è fondamentale nel costruire l’identità italiana. Perché scrive la prima, splendida poesia in italiano: il Cantico delle Creature. Perché percorre l’Italia, dalle grandi città alla campagna, e inventa il presepe. E perché esprime il meglio – l’amore per il prossimo, il rispetto per tutte le creature, la cortesia, il buon umore – dell’animo degli italiani. Cazzullo racconta così la vita straordinaria di Francesco, la giovinezza piena di ideali cavallereschi, la rottura con il padre, la spoliazione, l’incontro con il Papa, fino al grande mistero: le stimmate. Miracolo che fa di lui il nuovo Gesù? O un modo inventato dalla Chiesa per relegarlo nel cielo e allontanarlo dalla terra? Lavorando direttamente sulle fonti medievali – a cominciare dalla prima biografia del santo, quella di Tommaso da Celano, condannata al rogo – e sugli studi più recenti di Jacques Le Goff e Chiara Frugoni, il giornalista traccia anche la storia del francescanesimo attraverso i personaggi ispirati dal santo – sant’Antonio, Giotto, Dante, Cristoforo Colombo, padre Pio – fino al primo Papa chiamato Francesco.
Per maggiori info clicca qui
Condividi l'evento sui social network