Descrizione
Wyoming, 1963: un’America rurale di estrema povertà fatta di piccoli villaggi e popolata da sparute comunità retrograde. Quando i diciannovenni Ennis e Jack accettano un lavoro da pastori su una montagna isolata, le loro certezze di vita cambieranno per sempre, segnando le loro vite con un amore irrefrenabile e nascosto lungo vent’anni.
Un’indimenticabile storia d’amore, lotta e accettazione.
Per la prima volta in Italia, e dopo il successo londinese, Brokeback Mountain basato sul racconto di Annie Proulx e a vent’anni dal pluripremiato film omonimo si trasforma in una sontuosa produzione teatrale con musiche dal vivo. Una “play with music” intima e spettacolare in cui i brani originali di Dan Gillespie Sells, interpretati da Malika Ayane e da una live band, si intrecciano in modo indissolubile alla storia, tracciando paesaggi sconfinati e dando voce al tumultuoso mondo interiore dei due protagonisti. Nei ruoli di Ennis e Jack, protagonisti due giovani attori dal grande carisma e con solide esperienze alle spalle al cinema e in teatro: Edoardo Purgatori (Diamanti, Siccità) e Filippo Contri (Vita da Carlo).
Un’esperienza coinvolgente e di forte impatto emotivo che mescola teatro, musica dal vivo e cinema per una storia d’amore universale e senza tempo.
dal racconto di
Annie Proulx
adattamento
Ashley Robinson
con
Edoardo Purgatori
Filippo Contri
e con
Malika Ayane
e una live band
musiche
Dan Gillespie Sells
regia e versione italiana
Giancarlo Nicoletti
produzione
Teatro Carcano
Altra Scena
Accademia Perduta Romagna Teatri
GF Entertainment
Per maggiori info clicca qui
Condividi l'evento sui social network